Le iscrizioni per la GnoccoCON 2025 sono aperte!
A causa del protrarsi dello stato di emergenza legato all'epidemia di COVID-19, anche alla GnoccoCON dovremo applicare alcune norme di sicurezza per evitarne la diffusione.
La buona notizia è che, dal momento che la convention si svolge pressochè interamente all'aperto, queste norme non sono particolarmente stringenti.
Dal momento che la convention si svolge all'aperto non sarà necessario avere il green pass per accedere a GnoccoCON 2021.
Non servirà neanche per andare in bagno o per andare al bar.
Servirà tuttavia per accedere alla sala interna, prenotabile su richiesta, consigliata per eventi dal vivo o per giochi emotivamente intensi.
Gli spazi interni della convention si limitano al bar, ai bagni e alla sala interna già citata. In questi spazi sarà necessario attenersi a tutte le indicazioni che ormai conosciamo bene: distanziamento sociale, riduzione al minimo del contatto fisico e sopratutto uso delle mascherine. Negli spazi esterni non ci sarà obbligo di mascherine.
Sarà opportuno sanificare periodicamente i nostri tavoli, con strumenti che ci fornirà la Biasola stessa.
Le direttive regionali consigliano, per attività come i giochi di ruolo e i giochi da tavolo, di ridurre al minimo i passaggi di materiale di gioco, quali ad esempio matite, schede, pedine, dadi. È inevitabile che questi passaggi si verifichino, ma per ridurli al minimo possibile sarebbe utile che ognuno si portasse il proprio materiale da casa (specialmente per quanto riguarda matite e dadi, ad esempio). Sarebbe inoltre utile scegliere di portare giochi che riducano al minimo i contatti tra giocatori o il passaggio di materiale, evitando ad esempio giochi di ruolo dal vivo particolarmente "fisici".