Giocare
Alla GnoccoCON non ci sono eventi prestabiliti proposti dallo staff. Chiunque può invece proporre un gioco e iscriversi ai giochi proposti da altri.
Per gestire gli eventi di gioco verrà utilizzata, come gli scorsi anni, l'applicazione online Trello, che ci fornisce una bacheca interattiva con la quale gestire le varie attività.
Per interagire con essa è necessario utilizzare il link fornito in seguito all'iscrizione.
La bacheca per il 2023 non è ancora attiva. Di conseguenza agli iscritti, al momento, non viene fornito alcun link. Provvederemo a inviarvelo nelle prossime settimane.
Istruzioni per l'uso di Trello
Primi passi
Per interagire con la bacheca di Trello occorre registrarsi.
Il link di registrazione alla nostra bacheca vi sarà consegnato solamente al termine della vostra iscrizione. Tenete d'occhio le email nei giorni successivi la vostra iscrizione, e date un occhio allo spam. Se non avete ricevuto il link fatecelo sapere.
Una volta entrati, vi troverete davanti ad una bacheca. Questa bacheca raccoglie tutti gli eventi previsti per la GnoccoCON, divisi per slot. Ogni evento di gioco è raccolto in una "scheda".
Proporre nuovi eventi
Scegliete uno slot adeguato.
Cliccate sul pulsante "Aggiungi una scheda" sotto al relativo slot, o, ancora meglio, cliccate sul piccolo pulsante "crea da modello".
Come titolo della scheda inserite il nome del gioco.
Cliccate su "Crea scheda".
Cliccate sull'evento appena creato.
Compilate i vari campi. Se avrete usato il modello vi troverete davanti ad una descrizione in cui dovrete solamente modificare i campi preesistenti.
È obbligatorio inserire nella descrizione il numero di giocatori.
È obbligatorio inserire nella descrizione un contatto dell'organizzatore, idealmente un'email, così da poter essere contattati in caso di necessità dagli altri giocatori al tavolo.
È possibile formattare la descrizione con comandi markdown che troverete indicati nella finestrella di aiuto.
È obbligatorio utilizzare le etichette per indicare se l'evento "necessita di giocatori", "può partire", è "al completo" e se è un gioco attualmente in "playtest", "dal vivo" o "adatto ai bambini", o se si svolge nella "Sala interna" del centro sociale, adatta a giochi dal vivo e a quelli emotivamente intensi. Se avete idee per ulteriori etichette potete proporle al nostro staff e provvederemo a venire incontro alle vostre richieste..
È consigliabile utilizzare un'immagine di copertina; dopo che l'avete impostata selezionate il primo dei due formati disponibili, perchè il secondo non lascia visibili le etichette.
Inseritevi come partecipanti cliccando su "Unisciti", o sul "+" sotto la voce "Membri". Attraverso quest'ultimo pulsante potete anche iscrivere all'evento altre persone che vi hanno eventualmente dato la loro disponibilità in separata sede.
Iscriversi agli eventi
Cliccate sull'evento che vi interessa.
Cliccate su "unisciti".
Aggiornate le etichette dell'evento, se necessario (ad esempio: se il gioco indica massimo cinque posti disponibili, e se voi siete il quinto giocatore ad iscrivervi, togliete l'etichetta "può partire" e aggiungete quella "al completo").
Spazio richieste
Nella bacheca è presente una colonna, a destra, chiamata "richieste". Qui potete inserire delle schede per chiedere ad altri di portare dei giochi che vi interessano.
Note
Trello è utilizzabile anche da cellulare, sia da browser che attraverso la sua app.
Tenete aggiornati i dati del vostro evento, in particolare mediante le etichette.
Tutti possono modificare i dati di tutti gli eventi attualmente presenti in bacheca. La cosa ha i suoi vantaggi: potete ad esempio aggiornare le etichette dei giochi a cui vi iscrivete, indicando se vi sono ancora posti disponibili.
Verrete notificati via mail se gli eventi a cui siete iscritti vengono annullati o spostati.
Durante l'evento la segreteria della GnoccoCON avrà un elenco di tutti gli eventi e delle persone iscritte ad essi.
Se per un vostro evento desiderate utilizzare la sala interna al centro sociale scriveteci un'email per chiederci conferma che sia disponibile.